Purify
STUDIATA PER DETERGERE A FONDO E RIDURRE
LA FORFORA
STUDIATA PER DETERGERE A FONDO E RIDURRE
LA FORFORA
La Linea System Professional Purify combatte la forfora in modo sostenibile ed efficace. Con il suo ampio spettro di sostanze attive è in grado di combatterne tutte le cause conosciute, con più efficacia delle singole sostanze antiforfora.
Cute sana con un attendibile controllo della forfora.
• Hanno formulazioni estremamente delicate e pH neutro. • Sono stati sviluppati con l'aiuto di dermatologi. • Hanno avuto conferma di compatibilità con la pelle con test dermatologici.
La pelle sana si rinnova continuamente. In 30 giorni, cellule di nuova formazione si trasformano in cellule dello strato corneo superficiale. In caso di pelle squamosa, si interrompono il rinnovamento cellulare e la desquamazione. È scientificamente provato che la pelle che soffre di disturbi desquamanti si rinnova più in fretta del normale. Le nuove cellule raggiungono la superficie troppo presto, e vengono espulse in ampie formazioni – come scaglie visibili.
La forfora colpisce circa il 50% della popolazione mondiale con molte cause diverse. Il principale fattore innescante della forfora è il micro-organismo Malassezia globosa, che si nutre del sebo cutaneo e produce acidi grassi. Nelle persone sensibili ad essi, si sviluppa un’irritazione della pelle, che produce più cellule, portando alla forfora .
Poiché la produzione sebacea e la sensibilità sono fattori genetici e non si possono facilmente modificare, un trattamento che riduca la Malassezia globosa è l’opzione migliore per combattere la forfora. Una combinazione di sostanze attive antiforfora ad ampio spettro di attività è indispensabile per combattere le cause della forfora col massimo risultato, e per garantire che non avvenga assuefazione.
Forfora su pelle secca (Sebostasi)
La causa di questo tipo di forfora è una scarsa umidità che si traduce in un contenuto di idratazione ridotto nello strato corneo, soprattutto ad es. nei mesi invernali, che porta a una maggior disidratazione cutanea, a sensibilizzazione, tensione e prurito della cute. In tal caso, un trattamento con prodotti specifici per cuti sensibili è d’obbligo, per rinforzare lo strato corneo e ridurre quindi la sensibilità cutanea.
Forfora su pelle grassa (Seborrea)
Questa malattia autoimmune si manifesta in un’area di pelle visibilmente infiammata, con scaglie piuttosto ampie, bianco argentate, appiccicose. La Psoriasi non risponderà ai trattamenti antiforfora. Generalmente ritenuta una malattia genetica, può essere innescata da fattori ambientali. La Psoriasi si sviluppa quando il sistema immunitario scambia una normale cellula cutanea per un agente patogeno e manda segnali difettosi, che causano una superproduzione di nuove cellule. Come miglior linea di condotta, si dovrebbe consultare un dermatologo, inoltre si consiglia un trattamento per cute sensibile per rinforzare lo strato corneo e ridurre la sensibilità della cute.
TROVA UN SALONE
PER OTTENERE IL
TUO ENERGYCODETM